
Dea Madre - tecnica mista su tela 70x100
Dea Madre - tecnica mista su tela 70x100
CONTRO i progressisti di facciata, gli eclettici della poltrona e i presenzialisti.
Contro gli infidi perbenisti dal colletto intonso e la coscienza sporca.
Contro CHI entra in punta di piedi e poi batte i pugni.
Contro i pacifisti ad oltranza sempre in piazza con la pancia piena.
Contro i buonisti tolleranti violenze che NON li hanno mai sfiorati.
Contro i “modernisti” dalla memoria corta che calpestano antichi valori.
Contro gli spiriti liberi, che in nome della loro libertà tagliano lingue e genitali.
Contro chi CREDE nei muri di carta eretti dalla libera stampa.
Contro gli ipocriti, i censori ed i critici con le marchette in tasca…
Contro tutti questi, IO CREDO, senza alcuna presunzione, di poter scagliare la prima pietra.
Volete crocefiggermi per questo?
Giobin
Due chiacchiere sul quadro.
Giorgio Binnella intervista Giobin…
- … Parliamo del tuo ultimo lavoro, come nasce?
- Sai che io credo che l’arte contemporanea sia 80% messaggio, 20% faccia tosta e 10% tecnica…
- Scusa ma siamo arrivati oltre il 100% !
- Ah, va bene, allora tolgo la tecnica.
- Bene, vai avanti.
- Il messaggio, fondamentale si evince dal fumetto: non possiamo dire di comprendere una persona se non la conosciamo intimamente, all’interno delle pareti domestiche, dove toglie la maschera con la quale si presenta al mondo, vuoi per assecondare le convenzioni, vuoi per tener fede ad un ruolo, vuoi per timidezza… Nell’unico mondo che possiamo costruire a nostra immagine, senza essere giudicati o additati, ognuno di noi è libero di esprimere il proprio Io, liberamente: nell’amore soprattutto. La natura dell’amore, inteso anche come rispetto per l’altro, empatia e condivisione, ci dà realmente la misura della qualità di una persona.
- Hai parlato del fumetto, sicuramente anche l’immagine ha una sua importanza nel contesto del messaggio, oppure è casuale?
- Niente è casuale, anzi il messaggio scaturisce proprio dalla chiave di lettura che ognuno di noi dà dell’immagine. La domanda che dovremmo porci è la seguente: “Chi è quell’uomo?”… E’ uno sconosciuto, quindi è vero il messaggio nel fumetto… E’, probabilmente, un comico, un cabarettista con la classica bombetta in testa, allora, a maggior ragione è vero il messaggio nel fumetto, poiché, dietro ad una faccia imbellettata e burlona, normalmente dimentichiamo che c’è una persona come noi, che vive le passioni, i drammi ed il quotidiano, esattamente come noi. Se poi a qualcuno parrebbe riconoscere sotto la bombetta il giovane Charlie Chaplin, il messaggio acquisterebbe la forza di un atto d’accusa verso i molti che invidiando l’attore lo accusarono di pedofilia, oltre che di filocomunismo ed altre imputazioni… troverebbe giustificazione anche quel “voi”, ridondante all’interno del fumetto.
- Quindi, niente è casuale, e che mi dici della tecnica utilizzata?
- E’ un omaggio alla “pop art”, una vera rivoluzione: è la corrente artistica che più di ogni altra ha tolto la tecnica dall’Arte, focalizzando l’attenzione sul messaggio. Inoltre, è il mio personalissimo modo di dire che “Tutto è un Gioco!”, non dobbiamo prenderci troppo sul serio.
- Grazie, e a presto.
- Perché, dove vai? Non torni in me…?
Valentina all'opera... acrilico su tavola 37x50 (su commissione)
Immagino la luce nei tuoi occhi, i ginocchi sbucciati, i vestiti rammendati dopo una zuffa nel cortile, la testolina scarmigliata, pelle vellutata appoggiata al mio petto, il tuo sonno profondo e innocente… Immagino i tuoi primi passi incerti fra la gente, il deserto d’attraversare, un villaggio nuovo ed il primo vero amore. Immagino di sognare, col tuo parlare, visi e paesi lontani, una ragazza che t’aspetta, una casa, una bottega… Immagino un fagottino come te da passarci fra le braccia, d’esser chiamata nonna, e mamma da un’altra donna, una figlia, la tua sposa… Immagino una ninna nanna intonata con la tua voce… ma so che per Te, ha già preso forma la via della Croce.
Giobin
Una bella ressegna d'arte contemporanea, a cui ho partecipato con grande piacere...
cavalli danzanti - tecnica mista su legno 80x50
Jana - acrilico su tele e legno 40x101
Tulipano - acrilico su tele 30x30
Tulipani - acrilico su tela 30x30
Amazzoni - tecnica mista su tela 100x100
Su soi- tecnica mista su tela e legno 71x71
Janas. Danza notturna - tecnica mista su tela e legno 40x101
tecnica mista su tela e legno 40x101 tecnica mista su tela 30x30